Corso di: OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSSH)


  • DURATA: 1 anno
  • RIVOLTO A: Giovani fino a 30 anni

Il percorso di formazione professionale offerto dal Q.M.P. è strutturato per permettere allo studente di acquisire le competenze necessarie a specializzarsi e sviluppare la propria formazione personale nel campo socio sanitario. La peculiarità del centro professionale è sempre stata quella di puntare a insegnare il 'saper fare', anzi il saper fare bene, che è forse il modo migliore per sviluppare pienamente le proprie attitudini e aspirazioni, con la possibilità di inserirsi positivamente nel mondo del lavoro. Tutto questo per poter avvicinare i giovani al mondo del lavoro, in quanto li rendono pronti a soddisfare le aziende e i privati in cerca di personale altamente qualificato e certificato.

Il corso di Formazione  Professionale di Operatore Socio Sanitario (OSSH) è il corso professionale dedicato al mondo della sanità e del  sociale.  E’ un corso modulare completo che garantisce un rapido inserimento nel mondo del lavoro in un ruolo di grande responsabilità per il benessere e la salute delle persone. L’OSSH è in continuo contatto con le persone in disagio sociale ed i loro parenti, persone che stanno attraversando momenti difficili della loro vita. Per questi motivi la capacità di creare empatia e solidarietà assieme a competenze tecniche specifiche, è determinante per la professionalità ed il successo nell’inserimento lavorativo.

Il corso di qualifica professionale di OSSH è per tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso professionalizzante nel settore socio sanitario , che hanno compiuto i 18 anni di età e avere assolto al diritto dovere all’istruzione secondaria di primo grado. Per tutti coloro che sono interessate ad acquisire una formazione specifica teorico e tecnico-pratico, comportamentale e relazionale, da utilizzare nelle situazioni di disagio socio sanitario, e nel servizio alla persona. 

L’Operatore Socio Sanitario è la figura professionale che possiede un profilo polivalente, caratterizzato da competenze che gli permettono di operare sia nell’ambito sanitario sotto la diretta responsabilità del personale infermieristico, sia sociale sotto la responsabilità dell’assistente sociale, sia nel servizio alla persona per mancanza di autonomia psicofisica, o in aiuto all’individuo nella globalità dei suoi bisogni e alla sua famiglia.

Il programma del corso prevede lo svolgimento dell’iter formativo in 1020 ore di cui 420 ore sono da svolgere in stage formativi, presso strutture convenzionate.

Il programma è articolato in moduli formativi che prevedono: 

La didattica di base e professionalizzante, suddivisi tra ore di lezioni teoriche e di tirocinio; l'insegnamento di materie nelle seguenti aree disciplinari: socio-culturale istituzionale e legislativa, psicologica-sociale, igienico-sanitaria e tecnico-operativa.

Conoscenza dell’organizzazione del lavoro, dei servizi sociali e sanitari; Sicurezza igiene e prevenzione sul lavoro; Informatica di base; Etica Professionale e bisogni delle persone; Comunicazione e Relazioni; Assistenza alla persona nella mobilità, nella preparazione e nell’assunzione dei cibi, nell’igiene personale, nell’igiene ambientale. Attività di semplici medicazioni; attività di socializzazione e animazione rivolte a gruppi e a singoli in collaborazione con il personale competente.

Il corso di qualifica Operatore Socio Sanitario prevede un importante periodo di stage, in cui l’allievo/a svolge la sua attività formativa pratica in una struttura socio assistenziale ospedaliera. E’ un’esperienza importante, nella quale l’allievo/a impara il come comportarsi, come si lavora su casi reali e sviluppa il senso del dovere, arricchisce il proprio bagaglio di conoscenze. Lo stage è anche un importante momento in cui farsi conoscere e apprezzare da un’azienda. In questo periodo l’allievo può verificare e potenziare le sue competenze acquisite durante il corso.

Il corso, si conclude con il conseguimento dell'attestato di qualifica professionale a seguito del superamento di un esame, ha le seguenti caratteristiche:

  • Con il corso si consegue l’attestato di qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario (ossh)” riconosciuto dal Ministria e Financave dhe Ekonomisë me licencën - LN-2143-10-2010 (X.2.B).
  • E’ l’unico attestato di questo genere con valore “legale” e valenza nazionale che consente di svolgere questa professione.

Perché iscriversi al QSM? Perché usufruirai i del vantaggioso prezzo e la possibilità  rateizzare la somma del corso versando una quota di iscrizione all’atto della firma ed il resto in soluzioni a scadenza definita.

Contemporaneamente ai molti altri vantaggi come quelli elencati di seguito.

  • Innanzitutto, l'apprendimento ti offre tempo e spazio per approfondire e padroneggiare una nuova abilità con un titolo e un certificato professionale.
  • Non ci sono costi aggiuntivi e talvolta i materiali richiesti per i corsi, come i libri di testo, e attrezzature, sono disponibili gratuitamente.
  • Gli studenti possono, mediante stage, seguire le attività in aziende del settore  e  completare la formazione mentre sono inseriti in un contesto lavorativo; questo aiuta a migliorare l'avanzamento della professione.
  • Avrai a disposizione docenti di comprovata esperienza professionale.
  • Sono a disposizione anche delle “Borse di Studio”.
  • Al termine del percorso formativo, il QMP  offre un supporto per la ricerca e lo  sbocco occupazionale in strutture socio assistenziali e familiari e servizio alla persona.

Questo corso comprende la formazione all’avanguardia del settore socio assistenziale utilizzando importanti professionisti nel settore medico. Se vuoi ottenere un vantaggio nell' apprendimento dell'operatore socio sanitario, iscriviti oggi a questo corso di formazione e avvia la tua carriera nel settore dell’assistenza sociale.

Le iscrizioni sono già aperte e con numero limitato. Approfitta delle nostre offerte speciali di formazione per la certificazione di Operator I Shëndetit Social – OSSH*

Sei il benvenuto; Sei la benvenuta.

NB. L’Organizzazione del corso è soggetta ad eventuali aggiornamenti.

Richiedi informazioni

Scrivici per ricevere maggiori informazioni

Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter