Elettrotecnica e Automazione
- DURATA: 4 anni
- RIVOLTO A: Ragazzi
- INIZIO CORSO Settembre 2022
Il profilo di istruzione secondaria professionale per il conseguimento del Diploma Tecnico per "Elettrotecnica e Automazione" mira ad abilitare una figura professionale in grado di adattarsi a realtà produttive altamente differenziate e caratterizzate da una rapida evoluzione, sia dal punto di vista tecnologico che da quello dell'organizzazione del lavoro.
Il corso è accreditato dal Ministero delle Finanze e dell'Economia (MEF) con licenza LN-2147-04-2021
Il corso ha una durata di quattro anni scolastici (strutturati in 2+1+1).
QSM collabora con altri enti operanti nella formazione professionale, sia in Italia che in Europa.
Collabora con Engim, che è una Fondazione italiana, accreditata per la formazione obbligatoria, la formazione continua, l'istruzione superiore, i servizi di orientamento e lavoro. Opera nel campo della Cooperazione e Sviluppo come Organizzazione Non Governativa (ONG) in Europa, Asia, Africa e America Latina, gli interventi sono sempre a sostegno dello sviluppo dei territori e delle popolazioni.
Le iscrizioni sono aperte e a numero chiuso.
Requisiti
Il corso "Elettrotecnica e Automazione" è rivolto a tutti coloro che possiedono i seguenti requisiti: età compresa tra 15-18 anni; scuola dell'obbligo assolta; che hanno una buona conoscenza di base in varie discipline; predisposizione al continuo approfondimento degli aspetti tecnici; predisposizione all'autonomia nell'organizzazione del lavoro e al lavoro di gruppo.
Fino a pochi anni fa l'attività di elettricista si basava su un'unica figura professionale, senza bisogno di specializzazioni particolari. Oggi molte attività elettrotecniche si sono trasformate per soddisfare una richiesta sempre più massiccia di personale in grado di dimostrare competenze specialistiche nei campi dell'elettrotecnica, dell'elettronica, dell'informatica e dell'automazione.
Cosa imparerai
Negli indirizzo del settore elettrico-elettronico, la formazione avrà l'accento sulla capacità di affrontare problemi in termini di sistemi, basata su conoscenze essenziali e aggiornate delle discipline elettriche, integrate da una preparazione scientifica tecnologica organica. Per queste realtà, in qualità di Elettrotecnico e dell'Automazione, all'interno del tuo livello operativo, sarai preparato a: partecipare, con un contributo personale e responsabile, a lavori organizzati e di gruppo; svolgere compiti in autonomia; pianificare e controllare la produzione gestendo l'analisi e la stima dei costi; documentare e comunicare adeguatamente gli aspetti tecnici, organizzativi ed economici del proprio lavoro; interpretare nel loro complesso i problemi di produzione, gestione e commercio dell'impresa in cui si opera; aggiornare le proprie conoscenze, anche al fine di eventuali conversioni di attività lavorativa.
L’elettrotecnico dell'automazione, deve essere in grado di:
progettare (con software dedicato) e realizzare impianti civili ed industriali, collaudare impianti elettrici semplici e completi; progettare e dimensionare quadri elettrici di bassa tensione, valutando, anche dal punto di vista economico, componenti e strumenti presenti sul mercato; utilizzare e testare macchine elettriche (trasformatori, motori asincroni, alternatori, ecc.); analizzare e costruire e dimensionare sistemi automatizzati per industrie gestiti in logica wire e logica programmabile (PLC); supervisionare i sistemi di automazione; acquisire dati e dispositivi di controllo mediante personal computer; comprendere manuali d'uso, documenti tecnici vari, e compilare brevi rapporti di lavoro svolto, anche in lingua straniera.
Il titolo di Perito Tecnico dell' Elettrotecnica e dell'Automazione consente sbocchi professionali: come l'ingresso in una facoltà universitaria, in particolare tecnico-scientifica; inserimento nell'ambiente aziendale dell’attività elettrica in settori di produzione, impiantistica, controllo qualità, installazione e assistenza tecnica, progettazione, approvvigionamento, inserimento in imprese di servizi di sicurezza, libera professione e possibilità di insegnamento tecnico-pratico in una scuola professionale.
Perché iscriversi presso il QSM?
Perché usufruirai del prezzo vantaggioso.
Trattandosi di un profilo impegnativo, sia dal punto di vista personale che economico, è comprensibile che si vogliano tutte le garanzie circa la sua validità. Ti assicuriamo che il diploma che riceverai alla fine del corso è riconosciuto e accettato al cento per cento da tutte le aziende nazionali e internazionali.
Non è necessario acquistare libri e altri materiali. Tutto ciò di cui hai bisogno per studiare è già incluso nel corso. Il materiale didattico (sempre disponibile e accessibile), aiuto e supporto dei nostri consulenti (sempre presenti in caso di problemi, dubbi, necessità) prima, durante e dopo il corso.
Le iscrizioni sono già aperte e con numero limitato. Approfitta delle nostre offerte speciali di formazione per la certificazione di Elektroteknike dhe Automatizim
Sei il benvenuto; Sei la benvenuta.
Richiedi informazioni
Scrivici per ricevere maggiori informazioni