Corso professionale di: Auto Meccatronico


  • DURATA: 2 anni
  • RIVOLTO A: Giovani fino a 30 anni

(Meccanico – Elettrauto) Il percorso di formazione professionale offerto dal Q.M.P. è strutturato per permettere allo studente di acquisire le competenze necessarie a specializzarsi e sviluppare la propria formazione personale. La peculiarità del centro professionale è sempre stata quella di puntare a insegnare il 'saper fare', anzi il saper fare bene, che è forse il modo migliore per sviluppare pienamente le proprie attitudini e aspirazioni, con la possibilità di inserirsi positivamente nel mondo del lavoro oppure di proseguire ulteriormente gli studi. Tutto questo per poter avvicinare i giovani al mondo del lavoro, in quanto li rendono pronti a soddisfare le aziende in cerca di personale altamente qualificato e certificato.

La meccatronica è la branca della meccanica che fonde insieme la meccanica, l’elettronica e l’informatica, al fine di studiare, sviluppare e comprendere i sistemi meccanici “intelligenti”.

Il corso forma una figura professionale in grado di intervenire, a livello esecutivo, nel processo della riparazione dei veicoli a motore, sui nuovi impianti tecnologici e sulle modalità di diagnosi dei guasti negli apparati elettronici. La formazione di un meccatronico si rende indispensabile per intervenire sulle moderne autovetture che si rinnovano di anno in anno.

Il corso è rivolto ai giovani in uscita dalla scuola dell’obbligo, ai giovani in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado; ai giovani fino ai trent’anni
La partecipazione al corso di Auto meccatronico non richiede il possesso di particolari prerequisiti.

Il corso mira alla formazione degli autoriparatori sui nuovi impianti tecnologici e sulle modalità di diagnosi dei guasti degli apparati elettronici. L’intervento formativo si rende indispensabile per poter intervenire sulle moderne autovetture.

La qualifica di Auto meccatronico si basa sull’applicazione e utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni che consentono di svolgere, seconda dell’indirizzo, attività relative alle riparazioni e manutenzioni dei sistemi meccanici, elettromeccanici ed elettronici dell’auto veicolo,  e collaborando  nella fase di accettazione e in quella di controllo e collaudo dell’efficienza e funzionalità del veicolo.

Il percorso ha le seguenti caratteristiche:

  • Durata di due anni formativi (2040 ore).
  • Dopo un periodo di accoglienza e ambientamento, riceverai una preparazione di carattere generale, valida per la figura professionale scelta e le materie professionalizzanti entrano nel vivo della qualifica professionale.
  • Nel secondo anno si approfondiscono le materie professionalizzanti e si attiva l’esperienza di stage in aziende del settore, e si approfondisce la preparazione adeguata per l’inserimento nel mondo del lavoro.
  • L’attività didattica prevede lezioni teoriche in aula: esercitazioni pratiche in laboratorio: esperienza lavorativa in officine convenzionate.

Durante il percorso vengono realizzare attività di recupero.

 Al termine è previsto l’esame per il rilascio dell’attestato di Qualifica Professionale.

Il corso favorisce ai partecipanti un valido supporto per l’inserimento nelle piccole e medie imprese di autoriparazione, nei centri di assistenza delle concessionarie e nei reparti di manutenzioni autoveicoli in aziende private ed enti pubblici, anche attraverso tirocini formativi svolti in qualificate imprese del settore.

Nella progettazione è prevista la presenza in aula del tutor, che accompagna e supporta sia il gruppo classe, sia ogni singolo allievo/a, nella realizzazione del proprio progetto formativo e professionale.

Comunicare in lingua Albanese, in contesti personali, professionali e di vita.

Competenza linguistica in lingua straniera.

Padroneggiare concetti matematici e scientifici fondamentali, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare sistemi, processi, fenomeni e per risolvere situazioni problematiche legate al contesto professionale e di vita quotidiana.

Conoscenza della cultura, del sistema di regole e le opportunità del proprio ambiente sociale e lavorativo, nella loro dimensione evolutiva e in rapporto ai diritti, ai bisogni e dei doveri.

  • Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di supporto (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di informazioni.
  • Predisporre strumenti, attrezzature e macchine necessarie alle diverse attività, e del risultato atteso.
  • Mantenere il funzionamento degli strumenti, attrezzature e macchine, curando le attività di manutenzione ordinaria.
  • Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di sicurezza e di contrastare affaticamento e malattie professionali.
  • Collaborare all’accoglienza del cliente e alla raccolta di informazioni per definire lo stato dell’autoveicolo.
  • Collaborare alla individuazione degli interventi da realizzare sul veicolo e alla definizione dei piano di lavoro.
  • Collaborare al ripristino e al controllo e collaudo della funzionalità, dell’ efficienza del veicolo, delle parti riparate, sostituite, nel rispetto delle procedure e norme di sicurezza.
  • Riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo a motore.
  • Effettuare interventi di riparazione e manutenzione dei vari dispositivi, organi e gruppi sulla base delle consegne, dei dati tecnici e di diagnosi.

Perché iscriversi al QSM? Perché usufruirai del vantaggioso prezzo e la possibilità  di rateizzare la somma del corso versando una quota di iscrizione all’atto della firma ed il resto in soluzioni a scadenza definita.

La partecipazione al corso da molti vantaggi.  Alcuni di questi vantaggi sono elencati di seguito.

  • Innanzitutto, l'apprendimento ti offre tempo e spazio per conoscere e padroneggiare una nuova abilità.
  • Come studente, puoi guadagnare un titolo e un certificato per la carriera professionale.
  • L'istruzione si rivela una scelta più conveniente, non ci sono costi aggiuntivi e talvolta i materiali richiesti per i corsi, come i libri di testo, e attrezzature, sono disponibili gratuitamente.
  • Gli studenti possono, mediante stage, seguire le attività in aziende del settore  e  completare la formazione mentre sono inseriti in un contesto lavorativo; questo aiuta a migliorare l'avanzamento della professione.
  • Sono sempre presenti un coordinatore e un tutor per ogni classe, a garanzia di un attento e costante coordinamento degli aspetti didattici ed educativi.
  • Al termine del percorso formativo, il QMP  offre un supporto per la ricerca e l'individuazione di opportunità lavorative in aziende del settore dell’auto.
  • Sono a disposizione anche delle “Borse di Studio”.
  • Al termine del percorso formativo, e dopo aver sostenuto l’esame volto a verificare il livello di apprendimento degli allievi e il grado di capacità di applicazione delle competenze acquisite, verrà rilasciato: il certificato professionale riconosciuto dal Ministria e Financave dhe Ekonomisë me licencën - LN-2143-10-2010 (X.2.B); che serve per esercitare la professione.

Questo corso comprende la formazione all’avanguardia del settore autoriparazione, utilizzando concetti importanti insegnati ad alto livello. Se vuoi ottenere un vantaggio nell'apprendimento tecnico specifico, iscriviti oggi a questo corso professionale, e avvia la tua carriera nel settore dell’ Automotive.

Le iscrizioni sono già aperte e con numero limitato.  Approfitta delle nostre offerte speciali di formazione per la certificazione di Auto Mekatronik

Sei il benvenuto; Sei la benvenuta.

NB.  L’organizzazione del corso è soggetta ad eventuali aggiornamenti.

Richiedi informazioni

Scrivici per ricevere maggiori informazioni

Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter